
I numeri
Sulla città araba del futuro investimento da 500 miliardi
È in Arabia Saudita che si sta progettando la città del futuro, Neom, meglio conosciuta come "la linea" perché costruita lungo una retta di 170 chilometri nel nord ovest del Paese, tra il mar Rosso ed il Golfo ...
I numeri
L'autoritarismo sofisticato che ha frenato il Myanmar
Da Hong Kong a Bangkok a Yangon, la capitale del Myanmar, chi protesta in nome della democrazia usa come simbolo le tre dita centrali della mano destra, il gesto rivoluzionario della protagonista di Hunger Games, Katniss Everdeen. Per ...
I numeri
C'è vita su Marte, pianeta da business
Febbraio e marzo 2021 sono mesi di grande attività su Marte, fra tre settimane dovrebbe arrivare la nave spaziale americana Perseveranza, intanto questa settimana è entrata nell’orbita del pianeta rosso la prima navicella araba, Speranza, lanciata dagli Emirati ...
I numeri
Apple scommette sui film con 25 milioni di dollari
Il Sundance Film Festival al tempo del coronavirus ha funzionato lo stesso. Gli acquirenti questa volta sono state le piattaforme dello streaming, come Apple e Netflix, imprese desiderose di rafforzare la gamma di film e documentari che offrono ...
I numeri
Giocare in borsa oggi è una sorta di video gioco
I predatori sono diventati le prede, si legge in uno dei milioni di post di Reddit, la piattaforma dove i day traders, i milioni di individui chiusi in casa a causa del Covid, giocano in borsa. Si è ...
I numeri
La sfida di Joe Biden per far ripartire l'economia
Il 46esimo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, prende i poteri durante una cerimonia surreale, con mascherine e distanza sociale, ma soprattutto senza la folla, al suo posto 200mila bandierine piantante sull’erba del Mall, tutto circondato da soldati ...
I numeri
La censura dei social pericolo per la democrazia
Fino all’ultimo la presidenza Trump sbigottisce. Nel giro di pochi giorni il presidente ha parlato ad una folla di esaltati, ribadito di aver vinto le elezioni e quindi di essere vittima di una frode elettorale; invigorita, la folla ...
I numeri
Parole più lucrative delle note musicali
Il 2020 è stato un anno magico per i podcast: racconti, interviste, riflessioni e commenti orali presentati al pubblico come programmi radiofonici che ognuno può ascoltare quando vuole, i podcast insomma si "consumano come canzoni". E sono proprio ...
I numeri
L'affare delle visite virtuali di Babbo Natale in America
Natale sui generis anche per Babbo Natale che quest’anno non potrà tenere i bambini sulle ginocchia nei centri commerciali ascoltando la lista dei regali che ognuno di loro sogna di ricevere. Negli Stati Uniti, dove tradizionalmente questo rito ...
Numeri
Il mercato del lavoro cerca profughi di talento
Da quando è scoppiata la pandemia non si parla d’altro e così uno dei temi caldi è la disoccupazione. Ma non è vero che nel mondo la ricerca di personale specializzato si sia fermata completamente, la riprova è ...
I numeri
I soldi in mano alle donne portano maggiori guadagni
La fine dell’annus horribilis per tutta l’umanità è dietro l’angolo e tra i bilanci annuali c’è quello degli investimenti finanziari. La piacevole sorpresa è che i fondi gestiti dalle donne hanno riportato nel 2020 migliori guadagni di quelli ...
I numeri
Le scarpe sportive usate ultimo business del Covid
Lo scorso agosto ad un’asta online un paio di scarpe da pallacanestro Nike Air Jordan 1 High indossate dal leggendario Michael Jordan sono state vendute per 615 mila dollari. Jordan le portava durante una partita della sua squadra, ...
I numeri
Sarà la refrigerazione il problema del vaccino
Nell’euforia di aver intravisto all’orizzonte un vaccino contro il Covid non si è prestata attenzione alle modalità necessarie per farlo funzionare. L’ostacolo maggiore è la catena fredda di mantenimento e distribuzione per trasportarlo dai laboratori di produzione fino ...
I numeri
La Gran Bretagna rischia un'ondata... di inflazione
Da giovedì scorso il Regno Unito è in lockdown totale per quattro settimane. Il cancelliere dello scacchiere, Rishi Sunak, ha però rassicurato la popolazione: l’impegno del governo a pagare l’80 per cento degli stipendi di chi verrà messo ...
I numeri
L'economia senza contanti esclude però i più anziani
Stiamo andando verso una società senza contante, è la conclusione di uno studio condotto da Which?, l’organizzazione dei consumatori del Regno Unito. A quanto pare la pandemia ha accelerato questo fenomeno. Ed ecco alcuni dati interessanti.Ad aprile del ...
I numeri
Il "green new deal" di Biden porterà più tasse in America
Le elezioni presidenziali al tempo del Covid sono ormai dietro l’angolo e nonostante i contagi aumentino in 42 Stati e la speranza di trovare un vaccino stia svanendo, gli americani votano e lo fanno in massa. In molti ...
I numeri
Nelle università americane crolla il numero di iscritti
In autunno le iscrizioni nei college americani sono diminuite, c’era da aspettarselo. Il numero totale degli studenti si è contratto del 4 per cento mentre quello degli iscritti al primo anno di università è sceso del 16,1 per ...
I numeri
In Cina con l'effetto K sono in aumento i poveri
La ripartenza cinese ha funzionato bene, le esportazioni sono tornate ai livelli pre-Covid ed anche il consumo interno, dopo alcuni mesi di incertezza, è finalmente ripartito. Dagli indicatori economici tradizionali si evince che l’economia ha superato bene la ...
I numeri
Wall Street freme per un Trump ammalato
Ennesimo colpo di scena nelle elezioni americane, il presidente ha il Covid. A pochi giorni dal primo dibattito presidenziale ecco la notizia bomba, ma i mercati sono stati tranquilli, avendo metabolizzato l’incertezza delle prossime settimane il contagio di ...
I numeri
Il lavoro da casa? Può solo la metà della popolazione
Anche la pandemia rema a favore delle diseguaglianze. Uno studio condotto da un gruppo di economisti dell’università di Chicago ha dimostrato che negli Stati Uniti soltanto il 34 per cento dei lavori possono tranquillamente essere svolti da casa, ...
I numeri
I test universitari ripartono da una sana individualità
Tra i grandi cambiamenti che la pandemia ci ha imposto c’è quello relativo all’insegnamento. Dopo mesi di lezioni virtuali a settembre si è tornati in classe. Ed alla riapertura delle scuole nell’emisfero occidentale la regola principale è quella ...
I numeri
I soldi sotto il materasso per paura del coronavirus
Cambiano le abitudini dei risparmiatori al tempo del Covid, in Australia la popolazione spende sempre meno ed accumula denaro non solo nei depositi bancari ma anche e soprattutto in casa. Secondo la banca centrale gli australiani temono una ...
Leggi altre analisi »
Leggi in anteprima
le notizie del Caffè
le notizie del Caffè

i sentimenti

Un racconto di Andrea Vitali
Quel folle amore
tra marito e moglie

tra marito e moglie
"Per l'Amore ho sfidato
ragionevolezza e età"
ragionevolezza e età"
Anche la cultura non resiste
al fascino dell'amore
al fascino dell'amore
Ammaliati da Di Caprio
ma pure da due 80enni
ma pure da due 80enni
La vita prima del sì
in un deserto rosa
in un deserto rosa
Le relazioni degli altri
per scoprire noi stessi
per scoprire noi stessi
L'amore diventa digitale
e trasforma le relazioni
e trasforma le relazioni
"Rischiamo di dimenticare
parole, baci e abbracci"
parole, baci e abbracci"
"In fin dei conti il web
è come la discoteca"
è come la discoteca"

Vite al verde
Fanno brillare le case
ma ledono l'ambiente
ma ledono l'ambiente
L'orto a "Km zero"
coltivato con un'App
coltivato con un'App
Con il treno notturno
viaggi a basse emissioni
viaggi a basse emissioni
IL DOSSIER

Per le malattie rare
farmaci personalizzati
farmaci personalizzati
IL REPORTAGE

"The game" in Bosnia
per trovare una famiglia
per trovare una famiglia
Questo mondo…

In un mondo sospeso
a divorare serie tv
…l'altro mondo

Come ti riciclo il cibo
a un terzo del prezzo
LE FIRME DEL CAFFÈ
Armenia,
L’omaggio
I video della settimana
Inviate i vostri video a caffe@caffe.ch