La popolare attrice dialettale si è spenta a 102 anni
È morta
Mariuccia Medici
Aveva da poco compiuto 102 anni. Lo scorso 18 febbraio, festeggiata da tutti i suoi fans, da chi l’aveva negli anni apprezzata quale attrice teatrale aveva superato brillantemente la soglia del secolo di vita. È morta questa mattina, alle sei, a Casa Serena. Si porta via una fetta di storia del Ticino, dove ha fatto la maestra di scuola elementare a Loreto. Ma, soprattutto, Mariuccia Medici si è fatta conoscere per la sua passione al teatro dialettale. Per anni, infatti, è stata la ferrea protagonista di pièce teatrali. La sua carriera è iniziata nel 1938 e per oltre mezzo secolo ha lavorato in serie tv, drammi, commedie radiofoniche e pièce teatrali in dialetto ticinese. Con lei hanno recitato diversi attori italiani: Ernesto Calindri, Giuseppe Pambieri, Ugo Pagliai, Valeria Fabrizi e, in Svizzera, con Quirino Rossi.
Mariuccia Medici ha contribuito alla nascita, nel 1999, del TEPSI, il Teatro Popolare della Svizzera Italiana, di cui è stata fino quasi all’ultimo, è stata la più amata dal pubblico, nel quale spiccano anche le presenze di altri celebri attori ticinesi, Yor Milano e Diego Gaffuri. Il suo addio alle scene l’ha dato a 97 anni, il 21 marzo 2007, dopo una serata di festa in suo onore al Palazzo dei Congressi di Lugano. Nel 2008 ha comunque ancora partecipato alla commedia dialettale di Vittorio Barino Ol segreto da la centenaria ovvero düü amis comé nüm.
23.02.2012