Il Punto

Sfumatura di grigio
qualità di governo
qualità di governo
CHANTAL TAUXE
Il "carisma di un'autostrada". È così che la Basler Zeitung descrive Didier Burkhalter, il nuovo presidente della Confederazione. Il neocastellano ha la reputazione di essere un uomo grigio. Siccome concede poche interviste, numerosi giornalisti si vendicano tracciandone caricature ancor più cupe di quanto in realtà non sia. Di fatto, il cinquantenne appartiene alla razza dei ministri austeri, impregnati dalla loro missione di servizio alla collettività, che non sono al loro posto per farsi una risata, ma per far avanzare i "dossier".
Quando si ha la fortuna di potersi intrattenere con lui, ci si accorge che il capo del dipartimento degli Affari esteri può essere divertente, un "pince-sans-rire", una persona che scherza mantenendo un'aria di grande serietà. Per esperienza diretta, diremo che non è né più divertente, né più cupo di gran parte dei suoi predecessori. A Berna, la regola consiste piuttosto nel confondersi con il grigiore della molassa di Palazzo federale, che non nel brillare. Le personalità stravaganti o carismatiche sono felici, quanto rare eccezioni. Tanto più che risulta difficile essere carismatici in tre lingue. Nell'attuale collegio, solo Doris Leuthard riesce a sedurre in tutto il Paese. L'aura degli altri non travalica la rispettiva area linguistica d'appartenenza.
Soprattutto, sedurre le folle con un atteggiamento empatico, rilassato e popolare non è ciò che si chiede ai consiglieri federali. Devono convincere il popolo a dar loro ragione. Cosa ben più difficile che il semplice sorridere a vantaggio degli obiettivi dei fotografi.
Certo, l'arte oratoria e il senso di vicinanza possono aiutare in questo rischioso esercizio di convincimento, ma il glamour non risolve tutto, come si è appena constatato con la sconfitta di Doris Leuthard sul contrassegno autostradale a 100 franchi.
Ma la critica nei confronti di Didier Burkhalter è un po' strana. Il 16 settembre 2009, quando è stato eletto, ha avuto quale sfidante radicale il consigliere nazionale Christian Lüscher, bel tipo e "grande gueule" alla ginevrina. Se l'Assemblea federale avesse voluto foga e carisma, avrebbe potuto scegliere l'avvocato di Ginevra. Non l'ha fatto. E, allora, di cosa ci si lamenta? Le critiche sullo stile-Burkhalter mal dissimulano un'avversità di fondo. Il responsabile degli Esteri si spende per rinnovare la via bilaterale con l'Unione Europea. Il suo impegno in questo ingrato compito infastidisce tutti quelli che nemmeno comprendono il perché bisogna affrontarlo. Con o senza carisma, il nuovo presidente della Confederazione dovrà incessantemente spiegare la pertinenza delle sue azioni. Chi potrebbe mai immaginare che gli svizzeri possano approvare le scelte europee del governo solo perché il ministro che le propone è simpatico?
08.12.2013
Leggi in anteprima
le notizie del Caffè
le notizie del Caffè

i sentimenti

Un racconto di Andrea Vitali
Quel folle amore
tra marito e moglie

tra marito e moglie
"Per l'Amore ho sfidato
ragionevolezza e età"
ragionevolezza e età"
Anche la cultura non resiste
al fascino dell'amore
al fascino dell'amore
Ammaliati da Di Caprio
ma pure da due 80enni
ma pure da due 80enni
La vita prima del sì
in un deserto rosa
in un deserto rosa
Le relazioni degli altri
per scoprire noi stessi
per scoprire noi stessi
L'amore diventa digitale
e trasforma le relazioni
e trasforma le relazioni
"Rischiamo di dimenticare
parole, baci e abbracci"
parole, baci e abbracci"
"In fin dei conti il web
è come la discoteca"
è come la discoteca"

Vite al verde
Fanno brillare le case
ma ledono l'ambiente
ma ledono l'ambiente
L'orto a "Km zero"
coltivato con un'App
coltivato con un'App
Con il treno notturno
viaggi a basse emissioni
viaggi a basse emissioni
IL DOSSIER

Per le malattie rare
farmaci personalizzati
farmaci personalizzati
IL REPORTAGE

"The game" in Bosnia
per trovare una famiglia
per trovare una famiglia
Questo mondo…

In un mondo sospeso
a divorare serie tv
…l'altro mondo

Come ti riciclo il cibo
a un terzo del prezzo
LE FIRME DEL CAFFÈ
Armenia,
L’omaggio
I video della settimana
Inviate i vostri video a caffe@caffe.ch