Riequilibrando le energie migliora l'aspetto esteriore
L'agopuntura al posto
di bisturi e botulino
PATRIZIA GUENZI
Non solo una terapia del dolore, un sollievo per i disturbi digestivi, ematologici, dell’apparato urogenitale e ginecologico, tutte indicazioni citate anche dall’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità. L’agopuntura come segreto di bellezza, in grado di donare un effetto lifting su tutto il viso, collo e palpebre che dura nel tempo. Un’efficace alternativa ai ritocchi di chirurgia estetica. Tra le testimonial, star hollywoodiane del calibro di Cameron Diaz, Angelina Jolie, Gwyneth Paltrow e Jennifer Aniston.
L’agopuntura estetica lavora sulle cause, apporta benefici locali ma anche generali su tutto l’organismo e, assicurano gli esperti, soprattutto duraturi nel tempo. Sempre più richiesta per ridare freschezza alla pelle del viso eliminando le rughe, prima che si accentuino in modo evidente, utilizzando solo sottilissimi aghi per migliorare la circolazione sanguigna a livello locale e per contrastare il rilassamento della muscolatura sottostante. "Secondo la Medicina tradizionale cinese le ragioni alla base della formazione delle rughe possono essere ricondotte ad un deficit energetico - spiega al Caffè la dottoressa Virginie Evrard, del centro Sinomedica di Ginevra, diplomata in medicina tradizionale cinese -. L’ideale sarebbe anticipare i trattamenti, prima ancora che la ruga si assesti, che l’espressione si fissi sul viso".
Un approccio più vicino alla natura, dunque, che evita di ricorrere a pratiche più invasive, come la chirurgia estetica, i peeling chimici all’acido glicolico e i filler di botulino. "Il nostro compito è abbassare le tensione, sia fisica che psichica - riprende la dottoressa -. Ridare serenità al viso. Per questo interveniamo con gli aghi anche sul corpo, affinché l’energia si rimetta in modo e possa tornare a circolare".
Da sempre la medicina tradizionale cinese considera la pelle lo specchio diagnostico dello stato di salute e di benessere di un individuo. Da qui l’importanza di valutare anche le rughe o la perdita di luminosità del volto. Il viso considerato il riflesso della salute interna e del benessere emotivo della persona. Sarebbe però sbagliato limitare l’agopuntura facciale a un trattamento estetico. "Non vengono ‘curate’ solo le rughe e le irregolarità della cute ma, questa la grande differenza, soprattutto le cause alla base di queste alterazioni - osserva Evrard -. Perché riequilibrando gli sbilanciamenti omeostatici dell’organismo migliora la salute e, quindi, anche l’aspetto esteriore".
Secondo la medicina tradizionale cinese, la bellezza risplende dall’interno verso l’esterno e se l’organismo è ben nutrito, energia e sangue fluiscono armoniosamente, l’immagine di una persona sarà radiosa. L’invecchiamento della pelle del viso oltre che da una cattiva circolazione dell’energia può dipendere anche da scompensi ormonali, stress, malessere psico emozionale, una dieta povera di sostanze nutritive e un’eccessiva esposizione al sole. "Non possiamo mentire, il nostro viso - conclude Evrard - è l’espressione della nostra salute".
26.09.2020